PBS PER IL SETTORE SANITARIO:

LA SUOLA ORTOPEDICA

PBS lavora con il settore sanitario da almeno 30 anni, sviluppando in modo intelligente ed innovativo un ramo della produzione dedicata alle suole comfort di cui vi abbiamo parlato qui/vi parleremo nel prossimo articolo.

La suola usata per l’ortopedia sanitaria viene realizzata principalmente in microporosa e viene richiesta soprattutto nel nord-europa.

Le finalità spaziano dalla suola correttiva per i difetti di postura, le suole preformate per alleviare particolari patologie ortopediche, ma anche per il piede diabetico.

Quest’ultimo, infatti, necessita di particolari suole che distribuiscano sapientemente le pressioni plantari all’interno della scarpa. Dal momento che tutti i nostri prodotti sono assolutamente personalizzabili, noi proponiamo un’analisi  specifica della pianta del piede in modo da realizzare una suola ad hoc che vada incontro alle necessità di ciascun cliente.

I benefici della suola sanitaria sono ovvi: allevia o previene le patologie ortopediche, assicura comodità e flessibilità ed è studiata per garantire il massimo comfort e sicurezza al piede dei clienti che necessitano di queste particolari attenzioni.

Tutto ciò è reso possibile grazie alla diversa densità dei materiali che vengono utilizzati per produrre la suola sanitaria e vengono poi incollati a mano: si parla di “shore” (la densità dei materiali, appunto) che varia a seconda che il pezzo tocchi:

  • la strada, quindi garantendo una maggior flessibilità e resilienza,
  • il piede, assicurando maggior morbidezza anche a seconda dell’anatomia ortopedica dell’utente