Contatti
  • Home
  • $
  • Come scegliere il materiale giusto per la suola: EVA, gomma, microporosa o sughero?

Come scegliere il materiale giusto per la suola: EVA, gomma, microporosa o sughero?

Ott 14, 2025 | News

La scelta del materiale per la suola è una delle decisioni più strategiche nella progettazione e produzione di una calzatura. Ogni materiale ha caratteristiche specifiche che influenzano estetica, comfort, durabilità e sostenibilità del prodotto finale. In questa guida esploreremo le quattro soluzioni più utilizzate nel settore: EVA, gomma, microporosa e sughero agglomerato, illustrando vantaggi, limiti e contesti d’uso ideali.

EVA: leggerezza e versatilità

L’EVA (etilene vinil acetato) è un materiale plastico espanso, estremamente leggero e flessibile. È molto apprezzato per la sua capacità di assorbire gli urti, per la versatilità nelle lavorazioni e per il comfort che garantisce al piede.

  • Ideale per: calzature sportive, sneakers, pantofole e scarpe comfort.
  • Vantaggi: leggerezza estrema, facilità di lavorazione, ampia gamma di colori e densità.
  • Svantaggi: può risultare meno resistente nel tempo rispetto ad altri materiali.

Gomma: aderenza e resistenza

La gomma, in particolare quella naturale o nitrilica, è un classico nel mondo delle suole. Offre un’ottima resistenza all’abrasione, grande aderenza su superfici scivolose e un aspetto professionale.

  • Ideale per: calzature da lavoro, scarponi, stivali, scarpe eleganti e calzature antinfortunistiche.
  • Vantaggi: durevolezza, grip eccellente, isolamento termico.
  • Svantaggi: peso superiore, lavorazione più complessa.

Microporosa: equilibrio tra comfort e supporto

La microporosa è una schiuma compatta e strutturata, spesso usata per suole ortopediche o calzature comfort. Garantisce un buon supporto plantare, leggerezza e capacità di ammortizzare.

  • Ideale per: scarpe ortopediche, comfort, sandali e calzature da passeggio.
  • Vantaggi: ottimo compromesso tra leggerezza e sostegno, lavorabile anche senza stampi.
  • Svantaggi: meno indicata per ambienti estremi o esigenze tecniche elevate.

Sughero agglomerato: naturale e sostenibile

Il sughero agglomerato è un materiale ecologico, traspirante e molto leggero, composto da granuli di sughero compressi e legati tra loro. È spesso scelto per sandali, zeppe e prodotti artigianali.

  • Ideale per: calzature estive, sandali, zeppe e capsule collection sostenibili.
  • Vantaggi: aspetto naturale, sostenibilità, comfort e leggerezza.
  • Svantaggi: meno resistente all’abrasione e all’umidità rispetto ad altri materiali.

Quale materiale scegliere per la tua suola?

La scelta dipende da molteplici fattori: il tipo di calzatura, l’uso previsto, il target di mercato, i volumi produttivi e l’identità del brand. Affidarsi a un produttore esperto come PBS Soles significa poter contare su una consulenza tecnica dedicata e su un’ampia disponibilità di materiali, anche per produzioni in piccoli lotti.

Che si tratti di uno sviluppo per una collezione moda, una capsule sostenibile o una linea tecnica professionale, ogni progetto merita il materiale giusto.

Contattaci per una consulenza personalizzata e per valutare insieme le soluzioni più adatte alle tue esigenze.

Hai un progetto specifico? Parliamone insieme

PBS Soles Srl ti affianca nello sviluppo di suole personalizzate, anche per piccoli lotti o collezioni sperimentali. Se stai cercando una produzione su misura, possiamo supportarti dalla fase di disegno fino al fondo finito.

News

Le ultime novità dal mondo delle suole.

Scopri gli ultimi aggiornamenti su fiere, nuove collezioni, innovazioni e sostenibilità. 

LINEAPELLE | Winter 26/27

Date: 23 – 25 settembre 2025 Sede: FIERAMILANO RHO Stand PBS Soles: Pad. 5 – Stand L22 Anche quest’anno PBS Soles parteciperà a LINEAPELLE, la fiera internazionale di...

Leggi tutto